- mattone
- mat·tó·nes.m., agg.inv., s.m.inv. AU1. s.m., prodotto laterizio, spec. in forma di parallelepipedo, usato come materiale per costruzioni edilizie: mattone pieno, forato; mattone cotto, crudo, a seconda che l'argilla sia fatta essiccare in fornace o al sole; muro di mezzo mattone, di un mattone, di spessore corrispondente rispettivamente a quello di un mattone posto nella sua larghezza o nella sua lunghezza2. s.m.inv., colore rosso cupo tendente al marrone | agg.inv., di tale colore3. s.m., fig., persona o cosa estremamente noiosa, che suscita fastidio, insofferenza, ecc.: quel tuo amico è un vero mattone, che mattone quel film!Sinonimi: 1barba, noia, pizza.4. s.m., fig., cibo pesante, difficile da digerire: la torta della nonna era un mattone5. s.m. TS arald. plinto rappresentato in rilievo\DATA: av. 1292.ETIMO: etim. incerta.POLIREMATICHE:mattone isolante: loc.s.m. TS edil.mattone refrattario: loc.s.m. TS edil.
Dizionario Italiano.